
SCHWALBE ALBERT GRAVITY PRO RADIAL SOFT 27.5X2.5
Solo 1 disponibili in magazzino
Ritiro attualmente non disponibile
Dubbi o Domande ?
Visita la nostra pagina Domande Frequenti o contatta il nostro Staff via email a info@attitudestore.it o al numero +393292648891
Descrizione
Più grip, più assorbimento, più sicurezza e più comfort
Schwalbe diventa la prima azienda del settore bici a utilizzare una nuova struttura della carcassa, qualcosa che il mondo dell'automotive aveva già sperimentato e utilizzato, ma questa tecnologia fa il suo debutto con i nuovi copertoni Schwalbe. Abbandona la struttura della carcassa con il posizionamento dei filamenti a 45°. La costruzione della carcassa ha una disposizione dei fili con un'angolazione più ottusa. Quindi all'esterno le mescole e le tecnologie utilizzate da Schwalbe rimangono le medesime ma dentro, ciò che non è visibile cambia totalmente. Questa tecnologia denominata Radial da Schwalbe e messa a punto durante tutta la stagione di Coppa del Mondo di downhill, porta a nuovi feeling di guida e comportamento dello pneumatico. La disposizione dei filamenti garantisce che il materiale della carcassa si sovrapponga con una tensione minore e in maniera più breve, in questo modo la gomma si deforma in maniera più precisa per reagire in modo più flessibile e adattabile al terreno e ai suoi ostacoli. L'area di contatto tra il battistrada e il terreno aumenta con il 30% in più rispetto a copertoni tradizionali e anche con aumenti di pressione del 50%, l'area di contatto rimane superiore del 15% con la medesima flessibilità. Ciò significa che può essere personalizzata la pressione interna in maniera più affidabile in termini di performance senza che impatti negativamente sul comportamento. Dallo sviluppo del Tacky Chan, modello sviluppato e lanciato lo scorso anno, i progettisti sono arrivati all'Albert Gravity. I tasselli del Tacky Chan sono stati adottati per garantire margini di frenata più elevati, durata e trasferimento delle forze laterali. Il risultato è un copertone più rotondo e compatto con una superficie più ampia di contatto con il terreno garantita dal modulo utilizzato dei tasselli.
SPECIFICHE:
- La carcassa radiale consente una superficie di contatto più ampia e filtra molto meglio le irregolarità della strada: più aderenza, più comfort e più sicurezza
- Aderisce letteralmente al terreno poiché lo pneumatico si deforma in modo più preciso
- Profilo ottimizzato per la carcassa radiale: molti tasselli per il massimo controllo e una buona durata
- Sicurezza e controllo in tutte le situazioni
- HS 641, E-50, ADDIX Soft, Tubeless Easy
- Misura: 27.5x2.50"
- ETRTO: 63-584
- Tipo: Tubeless Ready
- EPI: 67
- Colore: Nero
- Peso: 1245g
- Pressione massima: max. 2.6 bar
ADDIX SOFT
è la mescola utilizzata per l’Enduro e il Downhill, così come per le competizioni impegnative di All Mountain e Trail. ADDIX Soft è ideale anche per le E-MTB. In questo segmento, esprime al meglio tutta la sua vera forza, molta ammortizzazione e soprattutto maggiore grip, e questo in ogni stagione grazie alle sue caratteristiche ottimizzate a basse temperature!
TLE
Tecnologia Tubeless Easy. Conversione tubeless estremamente semplice oltre che maggiore resistenza della spalla.
E-50
Pneumatici per E-Bike con omologazione europea ECE-R75. La nostra raccomandazione per E-Bike veloci - S-Pedelec con omologazione, assicurazione e assistenza motore oltre i 25 km/h per i quali è necessaria un'omologazione speciale per pneumatici.
Dicono di Noi
Negozio eccezionale. Carlo persona seria e competente, sempre disponibile. Ho comprato da lui 2 ebike, una gravel e anche la bici di mio figlio. Ed io sono a 450km di distanza! Lo consiglio vivamente!
Amati Giovanni
Passione e competenza al servizio del cliente.
Carlo è un Biker, meccanico e trail builder esperto e gentile col prossimo.
Se avete problemi o siete in cerca di un semplice consiglio siete nel posto giusto.
Giovanni Biancofiore
Disponibili, competenti, professionali e puntuali. Qui ho potuto realizzare la MTB dei miei sogni. Anche se a distanza siete riusciti a trasmettere tutto questo. Bravi!